Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Vi presentiamo "Comunità Nuova"

comunita n logo.jpgL'arcidiocesi di Catanzaro-Squillace, retta attualmente da mons. Vincenzo Bertolone, già vescovo della nostra diocesi di Cassano, pubblica sin dal 1982 il periodico "COMUNITA' NUOVA". Le notizie che vi sono riportate oltre  quelle strettamente afferenti a quel territorio,  spesso riguardano tutta la Chiesa Calabrese, anche perchè il presidente della Conferenza Episcopale Calabra è proprio lo stesso mons. Bertolone. Nel numero di Febbraio recentemente diffuso, vi sono alcune interessanti riflessioni  su "Le ragioni della Pace", e l'intervista riguardante la Sessione Invernale della CEC svoltasi recentemente presso il seminario Pio XI di Reggio Calabria, durante la quale sono state individuate le priorità della Chiesa Calabrese. 

comunità nuova.jpgDurante l'intervista particolare attenzione è stata posta ad alcune problematiche da affrontare nelle diverse realtà cattoliche della nostra regione tra le quali in particolare evidenza, l'evangelizzazione da trasmettere "con linguaggio nuovo e avvincente" e il vivere le città e i luoghi "stimolando i cattolici a prendere un impegno attivo"; un chiaro invito ai calabresi all'impegno nel sociale e, di conseguenza, nella politica, specialmente locale, per poter affrontare le difficoltà sempre maggiori nelle quali si dibattono le genti di Calabria non perdendo di vista il messaggio dei principi cristiani. A pagina 14 viene riportato quanto detto da mons.Francesco Savino, delegato dei vescovi calabresi per la pastorale giovanile, a proposito della "Giornata mondiale regionale della Gioventù", che ha avuto luogo a Rende, durante la quale ha affermato tra l'altro che "I ragazzi sono una risorsa".    Questo e molto altro contiene il periodico catanzarese e, pensando quindi di far cosa gradita ai nostri webnauti, offriamo l'intera pubblicazione allegata in coda alla presente nota. BUONA LETTURA.

Antonio Michele Cavallaro

Attachments:
Download this file (CN 18 febbraio 2019.pdf)CN 18 febbraio 2019.pdf[ ]1796 kB

Ultime Notizie

L’opera in due atti, ispirata al famoso romanzo di Umberto Eco, è inscena nel prestigioso teatro milanese per sei serate. Ha...
Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.