Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Il vescovo di Cassano ai dipendenti del Consorzio di Bonifica

consorzio bonifica(foto, la sede del Consorzio di Trebisacce, quasi un piccolo castello di stampo feudale) Abbiamo a più riprese scritto della mala gestione del Consorzio di Bonifica con sede in Trebisacce diretto dall'immarcescibile e inamovibile presidente Marzio Blaiotta, ora si é giunti al limite ultimo della sopportazione. Alcuni dipendenti si sono incatenati ai cancelli perché da alcuni mesi non ricevono le loro spettanze. le lamentele nei confronti del consorzio anche degli utenti non si contano negli ultimi anni per i disservizi lamentati, si sono ribellati politici e semplici cittadini, ma non c'è stato verso per far cambiare rotta a chi regge la ruota del timone. prima della pandemia addirittura alcuni dipendenti al momento del pensionamento hanno constatato che mancavano diverse annualità di versamenti previdenziali e per poter far valere i propri diritti alcuni hanno dovuto adire le vie legali. Arroccato nella sua sede però il "mammasantissima" della situazione non si scomponeva più di tanto.

savino ceiOra dinanzi all'estrema decisione di ricorrere a manifestazioni eclatanti da parte di chi non riesce a portare il pane ai propri familiari, anche mons. Francesco Savino (nella foto a lato) vescovo della diocesi di Cassano ha deciso di intervenire, giustamente, per tentare di far ragionare tutti onde raggiungere un accordo che possa, almeno momentaneamente, soddisfare le richieste dei lavoratori.  Nell'allegato la lettera di mons. Savino.

Antonio Michele Cavallaro

Ultime Notizie

Nuova previsione dal 25 Marzo da giocare per 6 colpi (spero che esca prima) (Bari ruota principale) (Milano recupero) 6--34--48 solo a tutte...
LA PAROLA DI PAPA FRANCESCO: EGLI NON CI TRATTA SECONDOI NOSTRI PECCATI Siamo al cuore del cammino quaresimale e oggi...
Achille, mi hai dato l'indirizzo della tua dimora ed ho constatato, attraverso Google Maps, che hai una casa principesca. Poi ho...
Il 21 marzo è una data che ci richiama al dovere di non dimenticare: è la Giornata della Memoria e...
PROGETTO ECO SCHOOLS: IN PIENA ATTUAZIONE IL PROGETTO PER CONDURRE LE FAMIGLIE ALLA SCOPERTA DELLA BIODIVERSITÀ E DELL’IMPORTANZA DI UN’ALIMENTAZIONE...

Please publish modules in offcanvas position.