Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Quando il calcio è solidarietà: nasce la squadra “GeneraAzioni”

Foto squadra.jpgRivoluzione nel mondo dello sport locale, e nella fattispecie del giuoco del calcio. Coniugare la disciplina del pallone con i valori dell’aggregazione, della solidarietà, dell’inclusione sociale. È questo l’ambito quanto encomiabile obiettivo ideato e concretamente realizzato dall’associazione socioculturale giovanile cittadina “GeneraAzioni”, presieduta da Alfonso Falcone.

È stato lo stesso iperattivo e sensibile presidente Falcone – da anni in prima linea con tutti gli associati del suo sodalizio sul fronte della promozione di iniziative e attività benefiche – ad impegnarsi negli ultimi mesi per dare vita ad una nuova realtà di calcio a 5 che prende il nome dalla stessa associazione: “GeneraAzioni”. Una squadra interamente sorta dal volontariato, dall’altruismo e dalla generosità, costituita da ragazzi tutti rigorosamente “under 14” e residenti nell’area coriglianese del comune di Corigliano Rossano. Alcuni componenti della neonata formazione calcistica sono stati “segnalati” dalla Parrocchia S. Maria ad Nives di Schiavonea, altri invece scelti direttamente da Falcone e il suo staff.

“GeneraAzioni” debutterà già domenica 2 dicembre presso il campetto di contrada Giannone, luogo deputato ad ospitare gli allenamenti della squadra e tutte le altre attività connesse. Un calendario fitto di appuntamenti attende la formazione, pronta a misurarsi sul terreno da gioco in nome della solidarietà, che prende vita grazie al determinante contributo del Centro Sportivo Giannone – scuola di calcio di Carmine Servidio nonché degli imprenditori Ernesto Napolitano, titolare di “Svapo sigarette elettroniche”, e Roberto De Caro, titolare di “Lucky Paradise Zoo”.

Si tratta di una preziosa e importante pagina per la vita della comunità, il cui merito va ascritto al presidente Falcone nonché a tutti gli associati di “GeneraAzioni”, associazione la cui sede è situata in via Metaponto a Corigliano Scalo. Novità di portata storica perché il tutto nasce dalla volontà di portare in campo la bandiera del “sociale”, termine troppo spesso abusato ma, al contrario, perseguito quotidianamente dalla suddetta realtà. Un modo per favorire l’aggregazione dei giovani coriglianesi non solo puntando sull’amore per il calcio, ma anche su un’idea condivisa di crescita umana e culturale.

Fabio Pistoia

Ultime Notizie

Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.