Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Trebisacce. L’Aletti protagonista del 1° Motoraduno di Francavilla

MotoRaduno 01.jpgVerso il Futuro e dalla parte del Territorio. Continua l’impegno sul campo dell’Istituto “Ezio Aletti” di Trebisacce per addestrare al meglio le proprie allieve e i propri allievi in vista di quanto li attende dopo il diploma nel complicato mondo del lavoro. L’ultima tappa a Francavilla Marittima.

Nell’ambito delle diverse progettualità legate al PCTO, già Alternanza Scuola Lavoro, il Corso di Enogastronomia è stato protagonista dell’atteso evento 1° Motoincontro voluto e organizzato dal locale Motoclub “Ruote Libere” del presidente Silvio La Regina. Il programma di giornata ha previsto una serie di momenti, compreso un tour guidato presso il Parco Archeologico “Timpone Motte – Macchiabate” della stessa Francavilla Marittima. Il clou del programma è stato vissuto presso l’Agriturismo “La Corte dei Cavalli” in contrada Garamme.

Le allieve e gli allievi dell’Aletti hanno garantito le varie operazioni relative all’accoglienza ed ospitalità dei tantissimi centauri partecipanti provenienti dai diversi angoli del Mezzogiorno. A guidare la comitiva dell’Aletti ci sono stati i professori Vincenzo Vuono e Vincenzo Esposito. L’opera delle studentesse e degli studenti impegnati è stata molto apprezzata dai convenuti. Il tutto è rientrato nella progettualità del PCTO dell’Istituto.

«Come sempre le nostre ragazze e i nostri ragazzi hanno saputo disimpegnarsi con precisione e maestria - ha commentato il Dirigente Scolastico, ing. Alfonso Costanza - Siamo sempre felici di partecipare ai grandi eventi del territorio. Questo perché crediamo che una scuola non possa vivere in maniera avulsa dall’area geografica che la ospita e anche, se non soprattutto, perché in certe occasioni si mettono alla prova concretamente le competenze dei nostri allievi. Così in quest’occasione, con l’Aletti capace di saper rispondere alle esigenze della nostra zona».

Aletti Comunicazione

Ultime Notizie

Incidente ferroviario, Tavernise (M5S): solidarietà alle famiglie delle vittime Condivisibile la necessità di sopprimere tutti i passaggi a livello Possa giungere...
Fortemente ridimensionata la direttiva emissioni UE che esclude i bovini e prevede un compromesso non soddisfacente per i suini. Era...
Stefania Altomare ci regala una nuova ballad di Rock Acustico . "Winter" è la sua prima piano-song , una canzone...
La BCC Mediocrati ha presentato il 27 Novembre u.s. il XIX rapporto sull'economia cosentina elaborato dalla Demoskopika, il cui direttore...
Un'opera della nostra cara amica e brillante artista Maria Credidio è stata esposta e presentata al numeroso pubblico accorso per...

Please publish modules in offcanvas position.