Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Festa di Primavera ai Laghi di Sibari

laghi darsenaSabato 8 Aprile giornata di visite e scoperte

Il programma ideato e curato da AssoLaghi

Una festa di primavera, per segnare simbolicamente la ripartenza del centro nautico sibarita. Questo lo spirito che pervade il programma di eventi ideato e curato dall’associazione Laghi di Sibari, ente gestore del centro nautico sibarita. “In questi mesi – spiega il presidente di AssoLaghi, Luigi Guaragna – abbiamo lavorato per fare in modo che il canale Stombi fosse navigabile per un periodo sempre più lungo, al netto dei necessari interventi di manutenzione e dragaggio. Ci stiamo riuscendo: dopo aver vissuto un Natale in tranquillità, per la prima volta dopo un quarto di secolo anche a Pasqua sarà possibile andare per mare. Un segno importante, che intendiamo suggellare con una serie di iniziative pensate per restituire vitalità e dinamismo al porto, proprio come in passato, quando con la Pasqua il porto era preso d’assalto da residenti e turisti”.

Dal generale al particolare: l’iniziativa, patrocinata (tra gli altri) da Regione Calabria, Provincia di Cosenza, Comune di Cassano Ionio e diversi enti ed associazioni, sarà caratterizzata da un viaggio fantastico all’interno dei Laghi, con compagni d’eccezione i personaggi di Alice e del Paese delle meraviglie. Articolato il programma, curato dal direttore artistico Andrea Solano, con il coordinamento tecnico di Liborio Salerno: si inizia alle 9, con un’escursione guidata alla riserva della foce del fiume Crati. Alle 9.30, allenamento per gli amanti della corsa. Alle 10 giro in canoa. Alle 11 veleggiata di Pasqua. Alle 12 lo spettacolo del circo delle pulci, quindi, alle 12.45, degustazione di prodotti enogastronomici tipici. Nel mezzo, dalle ore 10 escursione in barcone con il cantautore William Gatto e la guida turistica Michele Abastante, per un racconto tra mito, storia e leggenda, in collaborazione con la sezione sibarita della Lega Navale Italiana ed il Parco archeologico di Sibari, che dalle 10 – con trasferimento in trenino - sarà teatro di visite guidate, in particolare, al laboratorio sperimentale allestito in occasione dell’evento “Menmosyne, la memoria e la salvezza”.

Per maggiori informazioni e dettagli, si consiglia di consultare il sito www.associazionelaghidisibari.it e la pagina fb di AssoLaghi, oppure ancora contattare il numero 0981 79193.

 

Associazione Laghi di Sibari

                    Ufficio di Presidenza

Ultime Notizie

Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.