Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Mirto. "Sport e solidarietà" il motto dell'Inter Club

serata benefica locandina.pngQuando lo sport e il tifo sano si uniscono alla solidarietà e alla percettibilità, si crea sempre un connubio vincente.
L’Inter club di Mirto Crosia da sempre impegnato in iniziative solidali a favore del prossimo, si è resa grande protagonista domenica sera 17 dicembre, attraverso nuovi prospetti benefici che hanno visto protagonisti lo sport e l'impegno a favore dei bambini necessitanti. Il tifo autentico come ideatore di iniziative sociali a supporto dei più bisognosi o di chi si trova in presupposti di precarietà o di svantaggio. Tutto questo è il calcio che ci piace, attraverso il tifo di molti tifosi per la propria squadra del cuore, prova a regalare sorrisi a chi vive una situazione intricata. Grazie alla generosità di tutta la popolazione di Mirto-Crosia che ha portato tantissimi giocattoli e regali natalizi ha voluto lasciare un segno concreto di amore nei confronti di piccoli creature  che hanno bisogno di cure ed attenzioni peculiari. Questa sostanziosa raccolta  regali è stata destinata all’associazione “ La Fenice” sita a Corigliano Calabro in Collodi, 50 che si occupa già da molto tempo di psicoterapia e terapia ABA, per bambini affetti da disturbo del neuro sviluppo.
Dopo il calore, i sorrisi e la gioia che abbiamo visto crescere attorno a questa iniziativa,-  commentano le dottoresse  Catia Vulcano ed Elisa Aiello dell’Associazione La Fenice – ci siamo sentite ancor più motivate a supportare questa straordinaria iniziativa dell’Inter Club di Mirto-Crosia per aiutare i  tanti bambini che vivono un momento di difficoltà. Il reale valore sociale del gioco come momento di condivisione e divertimento per la famiglia, diventa ancora più rilevante e potente in un contesto in cui può servire ad attenuare le difficoltà, creando momenti di evasione non solo per i più piccoli. Ringraziamo sentitamente per l’affetto e la generosità tutta l’organizzazione e l’intero staff  dell’Inter Club – concludono entrambe le dottoresse - per aver ancora una volta offerto la possibilità di essere vicini ai più piccoli, oggi e da sempre al centro del nostro lavoro, dei nostri progetti e del nostro più vero interesse.
Francesco Benincasa

Ultime Notizie

Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.