Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Trebisacce. Vizzini per parlare di bullismo agli studenti

vizzini.jpgFalli Parlare. È questo il titolo, assai emblematico, di un'importante e qualificata convention organizzata dallo storico Istituto comprensivo "Corrado Alvaro" egregiamente guidato dal dirigente scolastico Giuseppe Antonio Solazzo in collaborazione con Assopec presieduta da Nicola Perrone e la Proloco del Presidente Nino Chinnici, che vedrà l'eccezionale presenza del cantante Michelangelo Vizzini, personaggio noto al grande pubblico per la sua partecipazione e il successo al programma Amici di Maria De Filippi, e influenzer, da sempre impegnato nella lotta al bullismo e cyberbullismo. Due "terribili" tematiche sempre più attuali e di forte impatto, collegate in maniera stretta e delicata al percorso evolutivo e formativo delle giovani generazioni. Nel tangibile impegno di contrasto ad ogni atto di violenza, aggressività o sopruso, e nell’attivare un’azione educativa volta al raggiungimento di un clima sereno favorevole all’apprendimento e a una pacifica convivenza scolastica e sociale,  l’Istituto Comprensivo trebisaccese, ha deciso di mettere in campo azioni di carattere informativo ed educativo, di prevenzione e di intervento quanto più vicine alle esperienze di vita delle nuove generazioni, coinvolgendo docenti, studenti e famiglie in iniziative di spessore e qualità. Nell’ambito di tale contesto, il prossimo mercoledì 22 gennaio alle ore 9.30 presso il Cinema Teatro Gatto, la comunità scolastica si ritroverà protagonista di un tête à tête con il giovane artista e talento romano Michelangelo Vizzini, cantante, influencer e attore, nonché Ambasciatore di Bulli Stop, che porterà la sua testimonianza, a seguito di esperienze dirette, atta a sensibilizzare i giovani studenti a comportamenti corretti e rispettosi degli altri affinché diventino cittadini, trebisaccesi e del mondo e modello del domani. La musica e l’arte due settimane che si intrecciano tra di loro e che diventano vie di fuga, forme di espressione contro le difficoltà, e ritrovamento di forza, coraggio e fiducia, e quindi mezzi privilegiati e alleati infallibili per esprimersi e non rimanere in silenzio di fronte a situazioni in cui mente e corpo dell’individuo si trovano a subire soprusi e ingiustizie.
Il meeting includerà anche un momento di dialogo, dove gli studenti potranno porre domande e condividere le proprie esperienze, creando un ambiente di ascolto e supporto reciproco.
Il dirigente scolastico, Giuseppe Antonio Solazzo nell'annunciare l'evento ha colto l'occasione per esprimere il proprio entusiasmo "per la disponibilità mostrata dall’ artista Michelangelo Vizzini nel voler dedicare del tempo e un pò di sé alla nostra comunità. È fondamentale creare spazi di discussione su temi così delicati e importanti, e attivarsi affinchè le buone teorie si concretizzino in buone pratiche, che stimolino una risposta positiva ed evolutiva nelle menti e nei cuori di tutti.

Rocco Gentile

vizzini-locandina.jpg

 

Ultime Notizie

Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.