Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Castrovillari. In arrivo la 2.a edizione del "Pollicino Book Festival" con tappa a Cassano

pollicino locandina.jpgGiunge alla seconda edizione il Pollicino Book Festival, in calendario dal 7 al 12 aprile 2025 a Castrovillari e dintorni, che vedrà la presenza di grandi nomi della letteratura per bambine, bambini, ragazze e ragazzi: Giuditta Campello, Sergio Olivotti, Alice Coppini, Giuliana Facchini, Beniamino Sidoti, Andrea Vico, Marco Erba, Anna Cerasoli, Andrea Scoppetta e il professore Francesco Calimeri del CNR.

Il festival, ideato e diretto artisticamente da Alessandra Stabile e organizzato con il coordinamento di Beniamino Sidoti, ha svelato nel dettaglio, venerdì 28 marzo in una sala Consiliare gremita del Comune di Castrovillari, il suo ricchissimo cartellone con appuntamenti dedicati alle scuole al mattino, a docenti al pomeriggio ed eventi per famiglie e aperti alla cittadinanza. 

Nel corso della conferenza stampa, aperta a tutta la cittadinanza, sono intervenute Alessandra Stabile, direttrice artistica del festival ed eccezionale libraia de La freccia azzurra, vivace libroteca di Castrovillari e Antonia Romano, vicepresidente dell’associazione "Lo Studio di Francesco", partner di progetto, ma non sono mancati i rappresentanti delle istituzioni: Mario Donadio, Sindaco di Morano Calabro e partner di progetto, Ernesto Bello, assessore al Turismo e all'Attuazione del brand "Castrovillari Città Festival" e Domenico Lo Polito, Sindaco di Castrovillari. Gli interventi sono stati moderati dalla giornalista Francesca Panebianco.

pollicino.jpgTre le significative novità di quest’anno: una sezione dedicata alla divulgazione scientifica, il lancio del Pollicino Book Fest il giorno 1 aprile dal prestigioso contesto del Bologna Children's Book Fair, la fiera più importante del mondo dedicata ai libri per bambini e ragazzi, e l'estensione del festival al circondario, in particolare Morano Calabro e Cassano all’Ionio.

La sezione dedicata alla divulgazione scientifica è stata fortemente voluta dalla prof. Antonia Romano, che ha coinvolto tutte le classi di scuola secondaria di primo grado di Cassano nella lettura di testi di divulgazione scientifica e che vedrà Andrea Vico, uno dei più coinvolgenti divulgatori scientifici del momento, protagonista di un incontro presso la sede di via Siena organizzato per il giorno 10 aprile oltre che di un evento pomeridiano a Castrovillari, aperto alla cittadinanza, finalizzato alla sensibilizzazione e all’informazione scientificamente corretta sui cambiamenti climatici in corso.

pollicino romano.jpgDue edizioni di un festival di alto livello con la partecipazione a entrambe le edizioni delle classi della nostra scuola secondaria di primo grado sono decisamente un bell’esempio di buone pratiche didattiche per la nostra comunità in un periodo in cui, secondo i dati che riferisce l’Associazione Italiana Editori nella sua più recente ricerca, è sempre più marcato il forte divario tra Nord e Sud Italia. Valore aggiunto del festival è la capacità di costruire rete con associazioni e istituzioni oltre il confine di Castrovillari e il coinvolgimento di persone che contribuiscono con un impegno volontario. Si fa presente, infatti, che il Pollicino Book Fest è stato realizzato in entrambe le edizioni con il contributo di sponsor e di partner di progetto, senza finanziamenti pubblici  e con il supporto, non di certo trascurabile, del Comune di Castrovillari sempre a sostegno della promozione e della diffusione di cultura.

Si invitano i lettori e le lettrici a seguire il sito del Pollicino Book Fest (https://www.pollicinobookfest.it/) e i profili social su facebook e su instagram.

 

 

 

 

Ultime Notizie

Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.