Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Corigliano, Scuola e Territorio all'ITG Green Falcone Borsellino

green.JPGL’ITG Green Falcone-Borsellino di Corigliano Calabro, egregiamente guidato dall’Ing. Alfonso Costanza, all’interno di una didattica per competenze, ha sperimentato la conoscenza e la valorizzazione del territorio con il coinvolgimento degli allievi del triennio dell’indirizzo Turismo, Ambiente e Territorio e ITG. L’idea è stata quella di realizzare una guida turistica con una duplice finalità: conoscere e far conoscere il proprio territorio; gli allievi si propongono, attraverso la realizzazione di questa guida, quali soggetti attivi per la valorizzazione delle risorse naturali, storiche e culturali che lo caratterizzano,anche in un’ottica di percorsi di alternanza scuola-lavoro.

Il progetto, supportato dai docenti di classe, con il coordinamento dalla prof.ssa P.Lanzillotti, siarticola in tre fasi:tracciare dei percorsi all’interno della città, partendo dal centro storico fino a giungere alle zone balneari; illustrare i monumenti storico-artistici incontrati nei percorsi;mettere in rilievo la florida economia cittadina e i tanti complessi turistici esistenti sul territorio.Gli allievi hanno lavorato con impegno e grande entusiasmo, acquisendo nuove competenze mirate al saper fare e, allo stesso tempo, hanno dato la possibilità di riscoprire le bellezze del territorio agli abitanti del posto e di invogliare i turisti a visitare Corigliano Calabro. La collaborazione dei docenti e degli alunni ha sicuramente influito sulla buona riuscita dell’iniziativa. Naturalmente non possono mancare i complimenti al Dirigente Scolastico, ing. Nicola Costanza, vigile, disponibile e oculato nel concedere queste opportunità, permettendo così la crescita di un Istituto sempre più all’avanguardia.

Prof.ssa Falbo Maria Antonietta.

Ultime Notizie

Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.