Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Frascineto. Approvato Bilancio 2024/2026

Frascineto 1Nell'ultima seduta del Consiglio Comunale di Frascineto, approvato il bilancio 2024 - 2026. Il primo cittadino Angelo Catapano, si è detto fiducioso per il prosieguo anche alla luce dell'approvazione dell'importante strumento contabile, prima dei termini di legge. Frascineto - ha rimarcato -, si annovera tra i primi Comuni in Italia ad aver portato a compimento questo passaggio, che ci consente d'impegnare risorse economiche per realizzare i progetti che l'Amministrazione Comunale si è prefissata per il 2024, i cui effetti positivi saranno molteplici. Questo risultato, è certamente frutto di un lavoro di squadra. Tra gli altri punti all'ordine del giorno, anche l'approvazione del protocollo d'intesa per la realizzazione del progetto regionale "Soccorso e Disabilità", tra la Regione Calabria(Dipartimento Protezione Civile, il Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra dell'Università della Calabria, l'Ordine dei Geologi della Calabria, la Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità, la Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap e l’Associazione di Volontariato di Protezione Civile Soccorso Senza Barriere, quest'ultima, metterà a disposizione il laboratorio didattico denominato Edra(Educazione e Didattica sui Rischi Ambientali "Maria Immacolata La Rocca"), pensato per sensibilizzare bambini e ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori, e persone con disabilità. Il laboratorio, potrà ospitare studenti del corso di laurea in Scienze Geologiche per lo svolgimento di tirocini formativi curriculari, saranno svolte tesi di laurea in Scienze Geologiche, attivati progetti di formazione, divulgazione, tutela e valorizzazione del territorio ed attività similari, infine curerà, in collaborazione con i familiari di Maria Immacolata La Rocca, prematuramente scomparsa, la pagina web del laboratorio e le prenotazioni per la formazione dal sito   www.soccorsosenzabarriere.it
Compiacimento è stato espresso dal sindaco Angelo Catapano e dal suo vice Angelo Prioli, che deteniene la delega alla protezione civile. "Si tratta di un progetto innovativo, che risponde con maggiore attenzione sugli aspetti connessi alla formazione di persone vulnerabili, con un impegnativo percorso educativo in chiave di formazione e prevenzione, quale processo di crescita culturale di ciascun cittadino".

Francesco Garofalo
Ufficio Stampa
Comune di Frascineto

Ultime Notizie

L’opera in due atti, ispirata al famoso romanzo di Umberto Eco, è inscena nel prestigioso teatro milanese per sei serate. Ha...
Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.