Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Dopo tante fatiche e tanti affanni Cassano avrà ... la piattaforma

Elisoccorso 118"Cassano avrà la piattaforma per l'atterraggio dell'elisoccorso anche in notturno". La notizia arriva direttamente dal Direttore Generale dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, Antonello Graziano e dall'Ing. Antonio Capristo, direttore dell’UOC (Unità Operativa Complessa) Gestione tecnico patrimoniale della stessa Azienda sanitaria e Project manager del sistema Emergenza Urgenza Regionale. È quanto ha comunicato Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini, per la tutela della salute pubblica della città delle terme. "Alla fine c'è l'abbiamo fatta. Un servizio, che salverà la vita a tante persone, atteso che questo territorio è privo di una struttura ospedaliera. Avere un'apposita piazzola - rimarca Garofalo-, è senza dubbio un fatto di civiltà. Quando si fanno battaglie esclusivamente per il bene comune, esercitando cittadinanza attiva, i risultati non possono essere che questi, a cui si unisce la continua corretta interloquizione con i vertici dell'Asp di Cosenza. Garantire il diritto alla salute - evidenzia il portavoce del comitato -, significa come ripete in più occasioni Mons. Francesco Savino, attuare appieno la Costituzione."Cassano avrà la piattaforma per l'atterraggio dell'elisoccorso anche in notturno". La notizia arriva direttamente dal Direttore Generale dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, Antonello Graziano e dall'Ing. Antonio Capristo, direttore dell’UOC (Unità Operativa Complessa) Gestione tecnico patrimoniale della stessa Azienda sanitaria e Project manager del sistema Emergenza Urgenza Regionale. È quanto ha comunicato Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini, per la tutela della salute pubblica della città delle terme. "Alla fine c'è l'abbiamo fatta. Un servizio, che salverà la vita a tante persone, atteso che questo territorio è privo di una struttura ospedaliera. Avere un'apposita piazzola - rimarca Garofalo-, è senza dubbio un fatto di civiltà. Quando si fanno battaglie esclusivamente per il bene comune, esercitando cittadinanza attiva, i risultati non possono essere che questi, a cui si unisce la continua corretta interloquizione con i vertici dell'Asp di Cosenza. Garantire il diritto alla salute - evidenzia il portavoce del comitato -, significa come ripete in più occasioni Mons. Francesco Savino, attuare appieno la Costituzione. Naturalmente - ha concluso -, vigileremo nella consapevolezza di aver fatto fino in fondo la nostra parte e sin d'ora ringaziamo il direttore generale, Antonello e Graziano per avere colmato una lacuna non più sopportabile".

Ultime Notizie

Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.