Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Comunicati del Comune di AMENDOLARA

infopoint amendolara.jpgAMENDOLARA
Eccol'Info Point turistico: sorgerà nei locali de "la Piccola" in piazza Amintore Fanfani nel cuore dell'abitato della marina amendolarese. Il progetto comunale è stato finanziato nell’ambito del bando “Attrattività dei Borghi”  dal Gal della Sibaritide di cui il sindaco Maria Rita Acciardi fa parte del CdA. Prevede la realizzazione di un centro di promozione del territorio, mediante il recupero e l’allestimento di un fabbricato di proprietà delle Ferrovie dello Stato, situato in posizione strategica e ben visibile, concesso in comodato d’uso gratuito al Comune.
L'intervento, che non prevede particolari opere di manutenzione o integrazione impiantistica, se non il superamento delle barriere architettoniche, che attualmente ne impediscono la piena fruizione da parte delle persone con disabilità, è focalizzato sull’allestimento funzionale della sede, con l’obiettivo di valorizzare anche gli spazi esterni, da utilizzare in occasione di eventi di promozione culturale e turistica.
Sono previsti, servizi igienici per portatori di handicap e la creazione di una rampa per superare il dislivello all’ingresso principale, costituito da una rampa di quattro scalini, l’acquisto di mobili e arredi,
l’organizzazione di spettacoli culturai per attrarre visitatori e stimolare la partecipazione della comunità locale. Con questo finanziamento sarà completata la realizzazione di un sistema di segnaletica per i principali siti di pregio e/o di valenza storico-culturale e turistica. Al piano superiore del fabbricato sono presenti due ambienti che saranno destinati a funzioni direzionali e operative. Con questa location la città si dota di uno strumento moderno, inclusivo e sostenibile per promuovere la propria identità e la propria offerta turistica. Un punto d’incontro tra tradizione, innovazione e partecipazione attiva del territorio, ha detto l'architetto Acciardi.


acciardi sindaco.jpgACCIARDI, NESSUNA RESPONSABILITÀ DEL MIO ESECUTIVO SUI RUOLI ACQUA EMESSI DAL COMUNE E MASSIMA COLLABORAZIONE E DISPONIBILITÀ VERSO I CITTADINI
Bollette dell'acqua, il Comune pronto a ridiscutere con i cittadini "ma noi non abbiamo nessuna responsabilità in merito". Lo ha detto a chiare lettere senza se e senza ma, il sindaco Maria Rita Acciardi nel corso di un partecipato incontro con la cittadinanza che ha avuto luogo all'interno della sala consiliare del Municupio alla presenza tra gli altri, oltrechè del primo cittadino, anche del suo vicario Antonio Liguori, dell'assessore Rocco Falsetti, del capogruppo Francesco Pietro Adduci, del dirigente dell'ufficio finanziario Leonardo Altieri, del responsabile dell'ufficio tributi Maria Blandamura Bosco, nonchè del nuovo segretario generale dell'Ente Marianna Barletta, di esponenti della minoranza consiliare e dell'ex sindaco Salvatore Antonio Ciminelli. L'architetto Acciardi pur avendo rimarcato più volte che non è stata decisione del suo esecutivo fatturare in bolletta 18 mesi di canone idrico, ma di aver ereditato tale scelta senza avere responsabilità su questo ruolo, si è messa a disposizione di tutti i cittadini che volessero chiarimenti di ogni tipo sulle bollette, invitandoli a raggiungere gli uffici comunali per ricevere ogni utile informazione da parte del personale addetto, che garantirà la giusta soluzione al caso se dovessero essere riscontrati errori di ogni genere.

giunta amendolara.jpgTra le altre cose il sindaco facendo sue le preoccupazioni della comunità e chiarendo che "talune bollette in virtù del forfettario, sono anche più basse di quelledegli anni passati", ha anche ufficializzato la possibilità di poter pagare le stesse con tempi ben più ampi a disposizione per tutti. A fare eco al Governatore rotariano prestato alla politica attiva, é stato l'assessore Falsetti che ha concluso i lavori ammonendo che "il sindaco ha ribadito più volte che noi siamo qua a disposizione della comunità. Non permetto a nessuno però di dire che stiamo truffando i cittadini, perché dal mese di giugno scorso quando siamo stati democraticamente eletti, abbiano solo tutelato la cittadinanza e sempre lo faremo, anche in questo caso come ha detto l'architetto Acciardi. Noi non siamo per la caccia alle streghe ma per affrontare e risolvere i problemi della gente".

Rocco Gentile

Ultime Notizie

Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.