Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Corigliano. Incontro-dibattito sulla nuova legge elettorale

Locandina iniziativa.jpgLontano da camarille e conventicole politiche, da toni e linguaggi avulsi dalla realtà quotidiana e riservati a pochi eletti. Piuttosto, un incontro-dibattito che nasce ‘dal basso’ e si rivolge all’intera comunità alla luce dell’attualità e dell’importanza della tematica affrontata.

Nasce e si configura in questo contesto l’interessante iniziativa sul tema “Italia 2018 – La nuova Legge Elettorale: analisi dei profili giuridici e degli effetti politici” in programma per sabato 16 dicembre, alle ore 17.30, nell’accogliente cornice del Caffè Alfieri, in Piazza Salotto a Corigliano Scalo. A promuovere la manifestazione, che nell’intento degli organizzatori viene non a caso definita come l’occasione per porre “riflessioni a confronto” e interrogarsi vicendevolmente, è l’Associazione DAS – Dimensione Area Studentesca, presieduta dal poliedrico dott. Angelo Morrone, non nuovo nell’opera di ideazione e realizzazione di eventi e attività capaci di coniugare apparenti differenze in nome della sana socializzazione.

Ad introdurre e moderare i lavori dell’incontro sarà il dott. Marco De Rosis, tra i principali e più apprezzati esponenti del menzionato sodalizio che riunisce studenti, neolaureati, giovani proiettati o già impegnati nel mondo delle professioni ed è sempre in prima linea per la crescita socioculturale all’interno dell’Università della Calabria. Ben articolato il dibattito che si propone, così come da tema, di dirimere la questione della nuova elettorale con la quale i cittadini saranno chiamati alle urne il prossimo 4 marzo, sia dal punto di vista squisitamente tecnico-giuridico che da quello propriamente politico-partitico.

Saranno due, infatti, i prestigiosi relatori presenti all’iniziativa ospitata nell’elegante Caffè Alfieri: il prof. Walter Nocito, costituzionalista e docente Unical, e l’on. Roberto Occhiuto, vice capogruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati. Ad intervenire, inoltre, sarà uno studente dell’Ateneo di Arcavacata, Mattia Salimbeni, sensibile e attento alle dinamiche sociopolitiche in atto.

Un momento di partecipazione e condivisione in vista del decisivo appuntamento elettorale della primavera 2018, pertanto, al quale tutta la cittadinanza è invitata ad essere presente.

Fabio Pistoia

Ultime Notizie

L’opera in due atti, ispirata al famoso romanzo di Umberto Eco, è inscena nel prestigioso teatro milanese per sei serate. Ha...
Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.