Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Corigliano: Al via Nuovo Liceo Classico "G.COLOSIMO"

liceo.jpgCompletati i lavori strutturali e logistici del nuovo Liceo Classico “Giovanni Colosimo” di Corigliano Calabro.Da lunedì 8 gennaio 2018 si apriranno le porte del nuovo istituto di Via Vittorio Emanuele III, nel centro storico, la giusta risposta ai disagi subiti dagli studenti negli ultimi tre anni, costretti a svolgere le lezioni in aule provvisorie.

Soddisfazione è stata espressa dal dirigente scolastico Pietro Antonio Maradei che ha sottolineato l’impegno assunto e successivamente rispettato dal Presidente della Provincia di Cosenza Franco Iacucci, solerte nel dare attuazione a quanto aveva affermato nel corso dell’assemblea tenuta il 23 ottobre scorso alla presenza del dirigente, docenti e studenti.

«È stato portato finalmente a compimento un processo articolato, complesso e farraginoso, che si è sbloccato dopo una lunga paralisi amministrativa in ambito comunale – ha commentato il dirigente Maradei - A tal riguardo è da sottolineare l’impegno profuso dall’ex commissario straordinario del Comune di Corigliano Calabro, Rosalba Scialla, che diede impulso al progetto mediante una drastica accelerazione delle procedure.Un risultato decisamente importante – ha concluso Maradei - a cui si è pervenuti grazie alla collaborazione tra la dirigenza scolastica e l’ente Provincia di Cosenza, la cui sinergia ha favorito il raggiungimento dell’obiettivo».

liceo2.jpgSi tratta di una struttura moderna e innovativa: aule colorate secondo i principi della cromoterapia, biblioteca,laboratori informatici, linguistici e scientifici. Realizzati tre terrazzi proiettati rispettivamente sul Castello Ducale, sulla Cupola di Sant’Antonio, e sulla splendida Piana di Sibari.Sistemi di sicurezza altamente tecnologici, oltre alla particolare attenzione al rispetto delle barriere architettoniche. 4200 mq a disposizione e 2080mq destinato al verde e area sportiva, totale piani 2525mq. L’area antistante ospiterà alcune opere complementari necessarie alla scuola, tra cui la realizzazione di un parterre destinato alla pallavolo e al calcetto.

LA DIRIGENZA

Ultime Notizie

L’opera in due atti, ispirata al famoso romanzo di Umberto Eco, è inscena nel prestigioso teatro milanese per sei serate. Ha...
Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.