Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Cassano. Varato Regolamento per Patrocini comunali

COMMISSARI STRAORDINARI COMUNE CASSANO.jpgIl Municipio di Cassano All’Ionio si è dotato del Regolamento che disciplina la concessione del Patrocinio dell’ente. Il regolamento che disciplina la concessione del Patrocinio Comunale è stato approvato dalla terna di Commissari Straordinari, composta da Mario Muccio, Roberto Pacchiarotti e Rita Guida (nella foto) ed è stato pubblicato sull’Albo Pretorio online del comune, nella sezione “Amministrazione Trasparente” e nell’apposita sezione “Regolamenti” del sito istituzionale. Nell’atto deliberativo commissariale, tra l’altro si legge che l’istituto del Patrocinio è un’attestazione di riconoscimento morale, un apprezzamento, un’adesione a specifiche proposte ritenute meritevoli per le loro finalità sociali, educative, culturali, artistiche, storiche, istituzionali, sportive, scientifiche, umanitarie, turistiche, economiche e celebrative. Il Patrocinio è dunque una sorta di certificazione del valore dell’iniziativa e della sua importanza per l’amministrazione comunale. Nel Regolamento sono chiariti tutti i soggetti che possono chiedere il Patrocinio Comunale e quali sono le responsabilità sia di chi lo chiede che del Comune. Il Patrocinio Comunale può essere concesso a manifestazioni e progetti a carattere storico e o sulle tradizioni locali, sociale e sanitario, culturale, educativo, sportivo, scientifico, turistico e del tempo libero, economico, ambientale, informativo e umanitario; ma anche convegni, congressi, iniziative di studio, ricerca e documentazione attinenti ad attività storiche, tradizioni locali, sociali e sanitario, culturali, educative, sportive, scientifiche, turistiche e del tempo libero, economiche, ambientali, informative e umanitarie. Il Regolamento chiarisce anche che il Patrocinio non costituisce esonero o esenzione agli obblighi tributari che i beneficiari sono tenuti a corrispondere in base alle leggi; non comporta la messa a disposizione gratuita di strutture o servizi di pertinenza dell’Ente; che non è prevista l’erogazione di contributi, né alcuna partecipazione alle spese organizzative della manifestazione o iniziativa patrocinata, compresa la stampa di materiali informativi. Non è concesso a soggetti che svolgono attività di lucro, a iniziative che costituiscono pubblicità o promozione di attività finalizzate prevalentemente alla vendita, anche non diretta, di opere, prodotti o servizi, di qualsiasi natura; o a eventi e iniziative che siano promosse da partiti o movimenti politici, sindacati, da organizzazioni o associazioni, a esclusivo fine di propaganda o proselitismo, o per finanziamento della propria struttura organizzativa.

Lì, 16.01.2018                         Il Capo Ufficio Stampa – Mimmo Petro

Ultime Notizie

L’opera in due atti, ispirata al famoso romanzo di Umberto Eco, è inscena nel prestigioso teatro milanese per sei serate. Ha...
Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.