Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Vangelo del 1.o Settembre, con l'Opuscolo settimanale della G.A.M.

scribi e gesu.pngLA PAROLA DI PAPA FRANCESCO
A SCOLTATEMI TUTTI
E INTENDETE BENE!

ll Vangelo della Liturgia di oggi
mostra alcuni scribi e farisei stupiti
dall’atteggiamento di Gesù. Sono
scandalizzati perché i suoi discepoli
prendono cibo senza compiere prima le
tradizionali abluzioni rituali. Pensano tra sé:
“Questo modo di fare è contrario alla pratica religiosa”.Anche noi potremmo chiederci: perché Gesù e i suoidiscepoli trascurano queste tradizioni? In fondo non sonocose cattive, ma buone abitudini rituali, semplici lavaggiprima di prendere cibo. Perché Gesù non ci bada? Perché per Lui è importante riportare la fede al suo centro.
Nel Vangelo lo vediamo continuamente: questo riportare la fede al centro. Ed evitare un rischio, che vale per quegliscribi come per noi: osservare formalità esterne mettendo in secondo piano il cuore della fede.
Anche noi tante volte ci “trucchiamo” l’anima. La formalità esterna e non il cuore della fede: questo è un rischio. È il rischio di una religiosità dell’apparenza: apparire per bene fuori, trascurando di purificare il cuore. C’è sempre latentazione di “sistemare Dio” con qualche devozione esteriore, ma Gesù non si accontenta di questo culto. Gesùnon vuole esteriorità, vuole  una fede che arrivi al cuore. Spesso pensiamo che il male provenga soprattutto da fuori: dai comportamenti alt rui, da chi pensa male di noi,dalla società. Quante volte incolpiamo gli altri, la società, ilmondo, per tutto quello che ci accade! È sempre colpa degli “altri”: è colpa della gente, di chi governa, della sfortuna, e così via. Sembra che i problemi arrivino sempre da fuori. E passiamo il tempo a distribuire colpe; ma passare il tempo a incolpare gli altri è perdere tempo.

Si diventa arrabbiati, acidi e si tiene Dio lontano dal cuore.
La Vergine Maria, che ha cambiato la storia attraverso la purezza del suo cuore, ci aiuti a purificare il nostro, superando anzitutto il vizio di colpevolizzare gli altri e dilamentarci di tutto.

(Nell'allegato l'opuscolo della Gioventù Ardente Mariana con il Vangelo a Fumetti per i più piccoli)

Attachments:
Download this file (Opuscolo-settim-1settembre.pdf)Opuscolo-settim-1settembre.pdf[ ]2142 kB

Ultime Notizie

Facciamo nostro L'appello dei politici calabresi del M5S e vediamo di capire dove sono confluiti i dipendenti della "ex-Abramo Customer...
Dopo la sbornia di varie estrazioni ho riordinato le mie idee, spero che siano valide Palermo ruota principale (Firenze recupero) 86 anche in...
L'invito viene dall'Associazione "Le Lampare" di Cariati, ma riguarda tutta la Calabria, se non ci si muove in massa nulla...
Grande partecipazione dei Soci all’Assemblea Ordinaria della BCC Mediocrati. Il presidente Paldino ha aperto i lavori ricordando le parole di papa...
Gli amanti dello sport estremo, possono accedere all'arrampicata di Frascineto. Una giornata storica con la riapertura e l’ampliamento dei settori...

Please publish modules in offcanvas position.