Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

La Cultura (poesia)

(Alla poetessa Clementa Lòpéz Perez per il suo impegno culturale)Clementa-López-Pérez-600x400.jpg

Sul monte Parnaso

con tristezza Orfeo suona la sua cetra,

dall’Elicona echeggia un coro da Requiem.

Giove!

Impensierito dall’ignoranza dell’umana specie

per il disumanesimo dilagante,

chiese: “Dov’è la Dea dalla bella voce?”:

Con veemenza rispose Calliope:

“La Cultura è stata soffocata dagli intellettuali,

impettiti di un sapere sterile di prosopopea,

asserviti al potere, tradendo l’umanità.

Le biblioteche non sono officine d’idee,

sono squallide cattedrali impolverate.

I giovani!

Vivono fluttuando in una realtà virtuale,

senza interesse sociale e futuristico.

La decadenza, il declino, la degenerazione sociale

sono lo specchio di una cultura: scialba, decaduta,

senza forma, priva di armoniosa bellezza”.

Con autorevolezza interloquisce:

“Io sono Giove!

Padre di tutti gli Dei, inventati dalla cultura umana

a sostegno della speranza e delle illusioni umane.

La Cultura è l’unica arma non violenta

per contrastare l’oligarchia e sorvegliare la democrazia.

Bisogna seminare un sapere umanitario

per far rifiorire una cultura sociale.

Permeare il tessuto sociale con tante pie lucerne

disseminate per il mondo”.

“Gli Amici dell’Arte” hanno illuminato

il tetro e maestoso Castello ducale

e la diroccata chiesa del Carmine.

Quando la Poesia interagisce con le persone,

partecipando con l’azione poetica,

le colonne del chiostro del San Bernardino

presero vita brillando, illuminati di luce

con dei semplici versi animati di passione,

con gioiosa letizia e partecipazione

la poesia era fra la gente.

Il sapere deve creare evoluzione umana.

La Cultura è bellezza sociale, visi sorridenti e animo sereno.

Luigi Visciglia

Ultime Notizie

8 Maggio 2025 - Il giorno del mio 81.esimo compleanno viene eletto Papa Leone XIV, come potrò mai dimenticare questa...
Al termine dell’assemblea ordinaria la BCC Mediocrati ha assegnato il premio “La Melagrana d’Argento 2025”, destinato a chi opera a...
"Il Capitolato che non c’è” potrebbe sembrare una parodia della famosa canzone di Bennato, ma in realtà è la nostra...
Facciamo nostro L'appello dei politici calabresi del M5S e vediamo di capire dove sono confluiti i dipendenti della "ex-Abramo Customer...
Dopo la sbornia di varie estrazioni ho riordinato le mie idee, spero che siano valide Palermo ruota principale (Firenze recupero) 86 anche in...

Please publish modules in offcanvas position.