Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

La Leggenda di Leon (Libro)

Lazzarano.jpgÈ in programma per sabato 29 luglio, alle ore 19.00, presso la sala convegni dell’Opera Salesiana Don Bosco – “La Casa dei Giovani”, situata in via Provinciale di Corigliano Scalo, la presentazione del libro LA LEGGENDA DI LEON del giovane Armando LAZZARANO (nella foto), pubblicato per i tipi di Falco Editore. L’autore – trentenne dall’arguta intelligenza, studioso animato da curiosità costante nonché dall’amore per la propria terra e da un desiderio di sperimentazione in perpetua evoluzione – è al suo esordio letterario con questo avvincente romanzo.

Alla manifestazione interverranno il prof. Giovanni PISTOIA, docente e scrittore, e il dott. Michele FALCO, editore, oltre allo stesso Armando Lazzarano.

L’autore – che annovera nel suo curriculum anche esperienze di lavoro all’estero e una vera e propria passione per l’attività d’istruttore di sala attrezzi – dimostra fin da subito una particolare predilezione verso la lettura, in particolare per i generi fantasy e horror, e ha conseguito la laurea in DAMS (Discipline delle Arti, Musiche e Spettacolo) presso l’Università della Calabria con una tesi dal titolo “Vampire’slegacy: percorso attraverso alcune rappresentazioni contemporanee del vampiro”.

“Il motivo scatenante di tale scelta – spiega Lazzarano – fu il mio paragone tra Lestat, vampiro protagonista de “Le cronache dei Vampiri” di Anne Rice, e Pier Paolo Pasolini. Nell’agosto 2014 la stessa tesi è stata pubblicata su Amazon con il titolo “Le Cronache dei Non-Morti. Percorso attraverso alcune rappresentazioni moderne post/moderne del vampiro”. Dal febbraio 2017 gestisco un blog che porta il mio nome (http://armandolazzarano.altervista.org/) accompagnato dalla sigla “Perché cultura e sport possono coesistere”. Il blog si occupa della relazione tra sport e cultura, mie grandi passioni e attività che reputo necessarie per poter arrivare a quel benessere psicofisico che tanto ricerchiamo”.

L’appuntamento per approfondire trama, peculiarità e personaggi de “La leggenda di Leon”, nonché motivi ispiratori dell’autore, è dunque per il prossimo sabato 29 luglio.

Ultime Notizie

8 Maggio 2025 - Il giorno del mio 81.esimo compleanno viene eletto Papa Leone XIV, come potrò mai dimenticare questa...
Al termine dell’assemblea ordinaria la BCC Mediocrati ha assegnato il premio “La Melagrana d’Argento 2025”, destinato a chi opera a...
"Il Capitolato che non c’è” potrebbe sembrare una parodia della famosa canzone di Bennato, ma in realtà è la nostra...
Facciamo nostro L'appello dei politici calabresi del M5S e vediamo di capire dove sono confluiti i dipendenti della "ex-Abramo Customer...
Dopo la sbornia di varie estrazioni ho riordinato le mie idee, spero che siano valide Palermo ruota principale (Firenze recupero) 86 anche in...

Please publish modules in offcanvas position.