Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

159° libro di Achille della Ragione

copertina.jpgFresca di stampa è in distribuzione l’ultima fatica letteraria del dott. Achille Della Ragione. Da anni egli ci concede il privilegio di poter offrire in anteprima i suoi scritti ai nostri lettori e siamo onorati della sua stima e della sua amicizia. Achille è un personaggio che definire eclettico non è sufficiente per descrivere i suoi molteplici interessi: dalla medicina all’arte, dalla psicologia alla storia, ecc, una sorta di enciclopedia vivente alla quale si può attingere ad una sola condizione: rimanere pazientemente silenti di fronte alle sue battute satiriche e talvolta sardoniche, espresse in quel modo tutto napoletano ricco di ammiccamenti linguistici, di allegorie e metafore che difficilmente si riescono a ben comprendere fino in fondo. Il suo dinamismo intellettuale arricchisce l’anima, stimola curiosità, suggerisce interpretazioni, indica vie alternative alla monotonia del vivere. Ascoltando Achille con la sua cadenza napoletana bella, elegante, aulica, si comprende che non è necessario viaggiare per migliaia di chilometri per capire e conoscere il mondo.

Presentando il suo ennesimo libro auguriamo a lui lunga vita e a noi il piacere di poterlo quanto prima ancora incontrare. Grazie Achille. (La redazione)

Di seguito la prefazione del libro, la prima e l’ultima di copertina. Nell’allegato l’intero libro in formato PDF. Visitate anche il blog dell’autore www.dellaragione.eu .

**********************

Prefazione

Questo libro (il mio 159°) raccoglie una serie di articoli da me pubblicati negli anni Novanta sul mensile Casa mia, del quale per circa 10 anni ho curato la pagina culturale.

Si parte da quando il periodico dedicò la copertina ed un articolo ricco di foto alla mia villa di Ischia, alcuni anni dopo la stessa attenzione fu dedicata alla mia villa di Posillipo.

Seguono poi una serie di articoli dedicati ad aspetti di Napoli che il tempo ha cancellato, in primis il mercatino dell'antiquariato, che per anni si teneva ogni domenica nella villa comunale e che da tempo è scomparso, oppure quelli dedicati a via Costantinopoli o a piazza dei Martiri, che lo scorrere implacabile degli anni ha completamente stravolto.

Seguono poi molti altri pezzi, dedicati anche a località famose della Campania, come Salerno o Ischia, che strappano una sorta di malinconia.

Auguro ai miei adepti una piacevole lettura e appuntamento a breve al mio 160° libro.

Achille della Ragione

copertina 3.jpg

Indice

  • Prefazione 
  • Casa mia 
  • Casa dolce casa 
  • Posillipo: il paradiso
  • Via Costantinopoli, un’arteria da rivitalizzare 
  • Il salotto buono della città 
  • Una nuova vecchia immagine della città di Napoli 
  • Ischia
  • Cultura: l’oro di Napoli 
  • Piazza del Plebiscito: l’ombelico di Napoli 
  • Visitando i riti priapici e la cittadina di Furore 
  • La villa comunale ed il mercatino dell’antiquariato 
  • L’Ippocratica Salerno: il passato proiettato nel futuro

 

Attachments:
Download this file (Napoli capitale dell'arte e ......pdf)Napoli capitale dell'arte e ......pdf[ ]2975 kB

Ultime Notizie

8 Maggio 2025 - Il giorno del mio 81.esimo compleanno viene eletto Papa Leone XIV, come potrò mai dimenticare questa...
Al termine dell’assemblea ordinaria la BCC Mediocrati ha assegnato il premio “La Melagrana d’Argento 2025”, destinato a chi opera a...
"Il Capitolato che non c’è” potrebbe sembrare una parodia della famosa canzone di Bennato, ma in realtà è la nostra...
Facciamo nostro L'appello dei politici calabresi del M5S e vediamo di capire dove sono confluiti i dipendenti della "ex-Abramo Customer...
Dopo la sbornia di varie estrazioni ho riordinato le mie idee, spero che siano valide Palermo ruota principale (Firenze recupero) 86 anche in...

Please publish modules in offcanvas position.