Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Rogliano. Presentazione del libro su Arnaldo Clausi Schettini

clausi schettini.jpgSabato 10 febbraio 2024 a Rogliano nella sala consiliare 
presentazione del nuovo libro curato da Ferdinando Perri
CLAUSI SCHETTINI IL SINDACO VISIONARIO
DELLA GRANDE COSENZA (1952-1963)
Alla manifestazione interverrà la sottosegretaria agli interni, Wanda Ferro

Arnaldo Clausi Schettini fu sindaco di Cosenza dal 1952 al 1963, con l’ineguagliato primato di aver detenuto la carica per 11 anni. Esponente della Democrazia cristiana, fu alla guida del municipio cosentino con giunte monocolore Dc e - altro motivo di interesse - di centrodestra, con il Partito Liberale (Pli) e il Movimento sociale (Msi), in una fase storica che in Italia aveva già avviato il centrosinistra, con l’inizio di una ultratrentennale  esperienza di coalizione di governo.

Arnaldo Clausi Schettini (1905-1963), roglianese, medico-chirurgo, protagonista della vita politica cosentina, fu l'artefice della ricostruzione post-bellica della città, sarà commemorato a Rogliano, sabato 10 febbraio 2024, con inizio alle 17.30, nella sala consiliare. L’occasione è offerta dalla presentazione del libro curato da Ferdinando Perri, LA GRANDE COSENZA DEL SINDACO CLAUSI SCHETTINI (1952-1963) pubblicato dalla casa editrice cosentina Progetto 2000.
All’atteso incontro, patrocinato dal Comune di Rogliano, interverrà il sottosegretario agli Interni, Wanda Ferro, che tra l'altro ha firmato la nota introduttiva al testo: «La storia ha già dato un plauso positivo all’azione amministrativa di Clausi Schettini, la visione di futuro che ha costantemente portato avanti è un monito per tutti, una grande Cosenza non può che fare bene alla sua grande e vasta provincia, ai territori che la circondano e all’intera Calabria. Quel tracciato autostradale mediano che lui vide, non è stato un regalo a Cosenza, ma il modo più intelligente di collegare storie, esperienze, attività e possibilità di sviluppo per tutti. Oggi occorrono altre infrastrutture per avvicinare le nostre aree urbane, i nostri atenei, i nostri centri di ricerca, la guerra di campanile, lasciamola solo sugli spalti dei nostri stadi, per la Calabria servono altri visionari alla Clausi Schettini, che sappiano progettare il futuro, restando sempre con i piedi ben piantati per terra».
La manifestazione verrà aperta dal saluto istituzionale del sindaco Giovanni Altomare, nel dibattito interverranno: Alfredo Antoniozzi, vice capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera,  Mimmo Frammartino, presidente della commissione Cultura del Comune di Cosenza; Maria Locanto, del Centro studi “Cattolici, Socialità, Politica”; Francesco Capocasale, consigliere comunale di Dipignano; l’ex sindaco di Cosenza Piero Minutolo, e gli ex consiglieri comunali della città capoluogo Franco Pichierri, Gianpaolo Chiappetta e Pietro Perugini. Concluderà l’autore della pubblicazione. 
Il coordinamento è affidato al rettore dell'Universitas Vivariensis, l'editore Demetrio Guzzardi.
 
 
comizi (10).jpg
Attachments:
Download this file (Locandina libro Schettini.pdf)Locandina libro Schettini.pdf[ ]731 kB

Ultime Notizie

8 Maggio 2025 - Il giorno del mio 81.esimo compleanno viene eletto Papa Leone XIV, come potrò mai dimenticare questa...
Al termine dell’assemblea ordinaria la BCC Mediocrati ha assegnato il premio “La Melagrana d’Argento 2025”, destinato a chi opera a...
"Il Capitolato che non c’è” potrebbe sembrare una parodia della famosa canzone di Bennato, ma in realtà è la nostra...
Facciamo nostro L'appello dei politici calabresi del M5S e vediamo di capire dove sono confluiti i dipendenti della "ex-Abramo Customer...
Dopo la sbornia di varie estrazioni ho riordinato le mie idee, spero che siano valide Palermo ruota principale (Firenze recupero) 86 anche in...

Please publish modules in offcanvas position.