Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

UNA CANZONE (Poesia)

bimbi.jpg

Questa poesia del poeta a tutto tondo Aurelio Albanese, mi ha particolarmente colpito per il ricordo di un'infanzia simile a molti uomini e donne che oggi hanno una "certa età" e che hanno vissuto in anni in cui non c'era televisione, né telefono e qualche notizia la si otteneva tramite la radio (per chi ce l'aveva). Si viveva tra mille difficoltà e la voce della mamma che cantava quelle belle canzoni degli anni '50 e anche prima, davano il senso di gioia di vivere e ti facevano sopportare i problemi di un tempo duro e difficile. Ricordo ancora la mia mamma, la vedo ora come in un flash-back, che cantava mentre rifaceva i letti, Ramona, Aprite le finestre, granada e tante altre canzoni dalle dolci melodie. Grazie mamma, con quella tua voce bella e squillante mi hai fatto amare la musica e la vita e grazie a te carissimo Aurelio per avermela fatta ricordare. (A.M.C.)

 

Una dolce canzone

questa notte attraversa tutta la casa

e magica scalza passeggia

come un Morfo Blu

che curiosa danza leggera

tra le tante stanze.

È un motivetto allegro

e romantico che spesso

cantava la mia mamma,

mentre riassettava l’umida

unica grande stanza

in cui in dieci noi vivevamo

come tanti cuccioli,

sempre litigiosi e affamati

in uno odore di bucato

steso vicino al camino

e dove il sugo con i fagioli

cuoceva lento in una

grande pignatta di terracotta .

Trema e si spezza la voce

nel ricordo di quel tempo

dove il rigido freddo

ghiacciava l’acqua

e le nostre piccole dita

e un nodo in gola m’afferra

e mi fa lacrimare per quella

musica così allegra e dolce

sul parapetto del sogno

ove ancora mi trovo e il sole

si china e mi guarda

dormire abbracciato al cuscino .

Stregoni i ricordi preparano

nella bragia le porzioni magiche

e svolazzano divertiti

su manici di scopa ogni volta

che s’alza la luna

come uccelli fenici e tutto

si ripete nella mia testa, tutto

nella speranza di una carezza

o calda mano dell’amore,

tutto di quei sorrisi e, come

una musica che solo per me canta

ogni notte mia mamma.

Aurelio ALBANESE

Ultime Notizie

8 Maggio 2025 - Il giorno del mio 81.esimo compleanno viene eletto Papa Leone XIV, come potrò mai dimenticare questa...
Al termine dell’assemblea ordinaria la BCC Mediocrati ha assegnato il premio “La Melagrana d’Argento 2025”, destinato a chi opera a...
"Il Capitolato che non c’è” potrebbe sembrare una parodia della famosa canzone di Bennato, ma in realtà è la nostra...
Facciamo nostro L'appello dei politici calabresi del M5S e vediamo di capire dove sono confluiti i dipendenti della "ex-Abramo Customer...
Dopo la sbornia di varie estrazioni ho riordinato le mie idee, spero che siano valide Palermo ruota principale (Firenze recupero) 86 anche in...

Please publish modules in offcanvas position.