Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Corigliano: Presentazione libro di Isabella Freccia

giuggiole.jpgÈ in programma per venerdì 15 dicembre, alle ore 17.30, presso la Casa protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata” di Corigliano Scalo, un’iniziativa culturale interamente incentrata su “Quell’amore che profumava di giuggiole”, l’ultimo libro di Isabella FRECCIA. È stata la stessa struttura situata in contrada Cozzo Giardino e amorevolmente diretta dal dott. Giuseppe CHIARADIA a promuovere tale momento dedicato all’autrice e insegnante coriglianese per approfondire peculiarità e tratti salienti del suo romanzo.

Il programma dei lavori della manifestazione prevede l’intervento del prof. Giovanni PISTOIA e il coordinamento del prof. Giuseppe DE ROSIS. Ad interpretare brani de “Quell’amore che profumava di giuggiole” saranno alcuni componenti del Gruppo letterario “Gli Amici dell’Arte” – Maria Pia ARMENTANO, Franco CIRÒ, Mario FELICETTI, Anna MILIENI, Annalise PASSERINI, Serafina SALIMBENI – nonché gli studenti di due classi dell’Istituto Tecnico Commerciale “Luigi Palma” di Corigliano.

La manifestazione – allietata dal giovane musicista Andrea PONTE – si configura come un momento d’incontro e confronto dedicato all’Amore e alla sua energia propulsiva e vitale. Ma è anche una sincera dimostrazione d’affetto nei confronti dei numerosi anziani ospiti della Casa protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata”, fiore all’occhiello del territorio della Sibaritide per la cura e l’attenzione riservata alla cosiddetta terza età.

Foto Giovanni Pistoia, Isabella Freccia, Giuseppe De Rosis.jpg(Foto Giovanni Pistoia, Isabella Freccia, Giuseppe De Rosis) Continua dunque a crescere l’interesse e la curiosità nei confronti dell’intensa e poliedrica attività culturale di Isabella Freccia. Dopo il grande consenso registrato nel cuore di Roma, a Piazza Navona, e nei comuni di Civita e San Giorgio Albanese, tocca ora alla città natia dell’autrice apprezzare questo suo ultimo libro, un vero e proprio scrigno di emozioni e ricordi dove i sentimenti e le bellezze della natura la fanno da padrone.

Fabio Pistoia

Ultime Notizie

8 Maggio 2025 - Il giorno del mio 81.esimo compleanno viene eletto Papa Leone XIV, come potrò mai dimenticare questa...
Al termine dell’assemblea ordinaria la BCC Mediocrati ha assegnato il premio “La Melagrana d’Argento 2025”, destinato a chi opera a...
"Il Capitolato che non c’è” potrebbe sembrare una parodia della famosa canzone di Bennato, ma in realtà è la nostra...
Facciamo nostro L'appello dei politici calabresi del M5S e vediamo di capire dove sono confluiti i dipendenti della "ex-Abramo Customer...
Dopo la sbornia di varie estrazioni ho riordinato le mie idee, spero che siano valide Palermo ruota principale (Firenze recupero) 86 anche in...

Please publish modules in offcanvas position.