Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Cosenza: Festival della Cultura Creativa

baia sommersa-3.jpgLA BCC MEDIOCRATI PARTECIPA ALLA

SESTA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA CULTURA CREATIVA

“Viaggio alle radici dell’intelligenza artificiale: il genio di Leonardo”

Con immersione virtuale nel parco archeologico sommerso di Baia, a Napoli.

Domenica 31 marzo – ore 17,45 - Museo Multimediale “Città di Cosenza”, Piazza Bilotti.

Nuovo appuntamento con il Festival della cultura creativa, manifestazione promossa dall’ABI, Associazione Bancaria Italiana.

Il filo conduttore della sesta edizione è quello delle intelligenze: naturali, artificiali, tecnologiche, emotive, e creative. Perciò, con l’obiettivo di invitare bambini e ragazzi ad ampliare il concetto di intelligenza, la BCC Mediocrati ha organizzato una visita speciale al Museo Multimediale “Città di Cosenza” sul tema: “Viaggio alle radici dell’intelligenza artificiale: il genio di Leonardo”

L’iniziativa è rivolta alle famiglie di soci e clienti della Banca che si ritroveranno in Piazza Bilotti, a Cosenza, alle 17,45 di domenica 31 marzo.

Grazie al coinvolgimento dell’azienda cosentina 3D Research, a fine spettacolo, sarà proposta una immersione virtuale nel parco archeologico sottomarino di Baia, a Napoli.

In questo modo sarà possibile anche vivere l’esperienza della tecnologia ed allargare i confini della esplorazione ad un mondo che vive sommerso nella profondità del mare. Con l’immersione virtuale 3D Research mostrerà quanto realizzato nell’ambito del progetto di ricerca H2020 iMareCulture.

L’iniziativa che la BCC Mediocrati realizzerà grazie alla collaborazione del Museo Multimediale di Cosenza si inserisce nel programma di una manifestazione – il Festival della Cultura Creativa – che propone oltre 70 eventi culturali in 45 città italiane.

La manifestazione punta a valorizzare il talento delle giovani generazioni, aiutandole ad affinare sia le capacità espressive sia le potenzialità creative ed innovative, strumenti indispensabili per costruire un futuro fatto di crescita ed armonia.

Tutte le informazioni e i dettagli su eventi, città e sedi della manifestazione sono disponibili sul sito www.culturacreativa.it

Rende, 28 marzo 2019

Ufficio Soci BCC Mediocrati             

Tel. +39 0984.841802/3                              

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultime Notizie

8 Maggio 2025 - Il giorno del mio 81.esimo compleanno viene eletto Papa Leone XIV, come potrò mai dimenticare questa...
Al termine dell’assemblea ordinaria la BCC Mediocrati ha assegnato il premio “La Melagrana d’Argento 2025”, destinato a chi opera a...
"Il Capitolato che non c’è” potrebbe sembrare una parodia della famosa canzone di Bennato, ma in realtà è la nostra...
Facciamo nostro L'appello dei politici calabresi del M5S e vediamo di capire dove sono confluiti i dipendenti della "ex-Abramo Customer...
Dopo la sbornia di varie estrazioni ho riordinato le mie idee, spero che siano valide Palermo ruota principale (Firenze recupero) 86 anche in...

Please publish modules in offcanvas position.