Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Amendolara: Dante Alighieri ricordato al Museo

Locandina Iniziativa amendolara.jpgSerata culturale dedicata al sommo poeta Dante Alighieri

Museo Archeologico nazionale “Laviola” di Amendolara

Sabato 4 gennaio 2020, alle ore 18.30, a Amendolara (Cosenza) il Museo archeologico nazionale “Laviola” di Amendolara diretto dalla dottoressa Adele Bonofiglio, afferente al Polo museale della Calabria guidato dalla dottoressa Antonella Cucciniello, propone una serata culturale dedicata al sommo poeta Dante Alighieri.

In particolare saranno rivisitati, a cura della professoressa Giusy Madeo, i personaggi de “Il V° canto” de “Il Purgatorio”.

II Museo Archeologico nazionale di Amendolara, ubicato nella piazza centrale del paese, inaugurato il 21 giugno del 1996, custodisce in particolare reperti atti a informare sulla storia del territorio: dall’Età del Bronzo Finale e dell’Età del ferro (XII-VIII sec. a.C.), che documentano le fasi più antiche delle aree di abitato e di necropoli; corredi tombali (400 ca.) collocabili tra la fine del VIII e la fine del VI sec. a.C., e fino all’età romana (VI sec. d.C. ca.).

Il Museo è fornito di pannelli didattici, fotografici, rilievi e postazione informatica con video sonoro, che illustrano in maniera scientifica e didattica la secolare storia di Amendolara.

L’iniziativa darà la possibilità di rivisitare una delle più importanti figure della nostra letteratura e ammirare, nel contempo, il patrimonio custodito nell’accattivante museo dedicato a Vincenzo Laviola, medico e studioso della storia locale amendolarese.

Museo Archeologico nazionale di Amendolara.jpg

 

 

Ultime Notizie

"La pittura del Seicento napoletano costituisce il Secolo d'oro, ma quella dell'Ottocento rappresenta senza dubbio quello d'argento, con pittori celebri...
A soli 98 anni di età Giorgio Napolitano ci ha lasciato e per ricordarlo vorrei raccontare uno degli incontri che...
Nel comunicato del Movimento politico Art. 21, che trovate di seguito, mi ha colpito la frase "un po’ come faceva...
Le scoperte archeologiche avvenute nel territorio di San Lorenzo Bellizzi riscrivono la storia della Calabria e di tutto il Meridione.
Domani andrà in scena ad Amendolara la Quarta edizione della festa della Mandorla, il frutto d'eccellenza coltivato amorevolmente dai coltivatori...

Please publish modules in offcanvas position.