Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Corigliano in BICI

bici excu.jpgDal 29 Aprile al 1° Maggio a Corigliano si terrà una manifestazione sportivo-turistico-culturale che definire innovativa, interessante o simpatica è certamente riduttivo. Infatti nei tre giorni ci saranno occasioni per andare in bicicletta, per degustare prodotti locali, per partecipare a dibattiti, ascoltare musiche popolari e tant'altro. Ai bambini verrà dedicata attenzione particolare per insegnare loro come ci si comporta sulla strada, un piccolo ma intenso corso di educazione stradale e non solo per i più piccoli. Un programma variegato che vi presentiamo di seguito con l'invito a partecipare. BUON DIVERTIMENTO

 

 

 

Sabato 29 aprile
Ore 16:00 – Presentazione attività “Biciclettae in Festa 2017”; Ore 16:30 – Cosenza Ciclabile (FIAB Calabria): Inter modalità Treno + Bici, mobilità bicicletta treni Regione Calabria; Progetto Euro Velo 7, Percorso del Sole, opportunità di turismo; Ore 17:00 – Riserva Regionale “Foce del Fiume Crati” (Dr. Riserva dott. A. Brusco); Ore 17:30 – Musiche Popolari “la tarantella”, a cura dell’Associazione “Sona e Canta”; Ore 18:00 – forum discussione aperto.bici excu1.jpg

Domenica 30 Aprile Ore 9:30 – Escursione MTB, percorso ad anello tra il centro storico, antichi uliveti e giardini d’agrumi e la Fiumara (a cura ASD sport Muzzari MTB Corigliano C.); Ore 10:00 – Apertura Bike Park bimbi, “area attrezzata con segnaletica e ostacoli”; Ore 10:30 – Passeggiata tra gli uliveti aziendali a cura Istituto di Istruzione Superiore ITI-ITA-IPA “E Majorana”; Ore 12:00 – Arrivo partecipanti escursione, consegna pacco gara/attestati, rinfresco e degustazioni; Ore 15:30 – Bike Park “Corso Educazione Stradale”(a cura MTB San Nico); Ore 16:30 - Area Nuova Riferimento Popolare, Rifiuti Zero, dibattito/giochi/mostre.

Lunedì 1 Maggio Ore 8:30 – Passeggiata centro storico con Proloco “ I mulini”- incontri d’autore, “Andrea Fucile” Ore 10:00 – Apertura Bike Park bimbi (A cura di Bike Addicted-Sila); Ore 10:30 – Passeggiata tra gli uliveti aziendali a cura Istituto di Istruzione Superiore ITI-ITA-IPA “E Majorana”; Ore 11:30 degustazione produzioni locali; Ore 15:30 – Apertura Bike Park bimbi (A cura di Bike Addicted-Sila); Ore 16:30 – Incontri d’autore, “Andrea Fucile” GIROVAGA(BO)NDO, 740 km in bici per la Calabria (Omaggio alle vittime della S.S.106); Ore 17:00 – Corso meccanica base MTB (A cura di Bike Addicted-Sila) Ore 18:00 – Musica a cura dell’associazione “Sona e Canta”; Ore 18:30 – Estrazione bicicletta bambini (a cura della Proloco).

Ultime Notizie

"La pittura del Seicento napoletano costituisce il Secolo d'oro, ma quella dell'Ottocento rappresenta senza dubbio quello d'argento, con pittori celebri...
A soli 98 anni di età Giorgio Napolitano ci ha lasciato e per ricordarlo vorrei raccontare uno degli incontri che...
Nel comunicato del Movimento politico Art. 21, che trovate di seguito, mi ha colpito la frase "un po’ come faceva...
Le scoperte archeologiche avvenute nel territorio di San Lorenzo Bellizzi riscrivono la storia della Calabria e di tutto il Meridione.
Domani andrà in scena ad Amendolara la Quarta edizione della festa della Mandorla, il frutto d'eccellenza coltivato amorevolmente dai coltivatori...

Please publish modules in offcanvas position.