Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Diocesi di Cassano. Giornata per la vita 2022

primula+vulgaris+fiore.jpgLa 44a Giornata Nazionale per la Vita si celebrerà domenica 6 febbraio.

Le ripercussioni della pandemia sulla custodia della vita nascente e terminale, sulle fragilità, sul sistema sanitario e sulle responsabilità individuali. È incentrato su questi temi il messaggio che il Consiglio Episcopale Permanente della CEI ha voluto lanciare per la 44a Giornata Nazionale per la Vita, che si celebrerà domenica 6 febbraio col titolo, appunto, “Custodire ogni vita”.

L'Associazione Movimento per la vita non mancherà di essere presente all’appuntamento, come ogni anno. Sabato 5 e domenica 6, nelle chiese della diocesi di Cassano allo Ionio in occasione della celebrazione delle sante messe, le volontarie proporranno colorati vasetti di primule, in cambio di un'offerta, che sarà destinata al sostentamento per una nuova vita nascente e la sua famiglia«Ciascuno ha bisogno che qualcun altro si prenda cura di lui – si legge nel testo scritto dai vescovi italiani - che custodisca la sua vita dal male, dal bisogno, dalla solitudine, dalla disperazione». Le volontarie Cassinesi da quasi quarant’anni, prestano la loro opera a favore delle mamme in difficoltà e dei loro bambini. La distribuzione delle primule, in occasione della Giornata per la Vita, è dunque un’occasione importante per far arrivare a tutti questo messaggio. «Ringrazio di cuore il Vescovo della diocesi di Cassano Francesco Savino e tutti i parroci per il loro continuo sostegno alle attività della nostra associazione Sono certa – dichiara la presidente del Movimento per la vita Alfano Filena– che le persone anche questa volta non mancheranno di dimostrare la loro generosità .In un momento come questo tormentato da , disastri ,malattia ,instabilità economiche e falsi miti , non resta che essere solidali nella difesa della vita, Il segno di questa giornata è la proclamazione di una famiglia che adotta un' altra famiglia , di una accoglienza che si estende a quei figli che cercano affetto . Oggi ci accompagna la cultura dello scarto,un'espressione che da tempo inquadra una visione del mondo fondata sulla mentalità dell' usa e getta. Non possiamo più , tuttavia , permetterci il lusso di fermarci solo su ciò che utile e piacevole al momento , abbiamo bisogno di chi viaggia controcorrente , di chi si impegna per un nuovo modello di vita , di economia , di mentalità , iniziando da semplici gesti quotidiani . È importante dare valore alle cose e alle persone che davvero meritano valore. I volontari della associazione Movimento per la vita saranno presenti in tutte le chiese della Diocesi per donare una Primula, fiore che rappresenta la vita.

Grazie all’aiuto di tanti potremo dare il via ad un nuovo progetto Gemma, ovvero un adozione prenatale a distanza, di una famiglia ed il loro bambino che con forza e coraggio dicono di NO all'aborto del loro figlio e si affidano al nostro aiuto.

Chiunque accetterà una piantina sarà artefice di questo splendido miracolo.

Ultime Notizie

8 Maggio 2025 - Il giorno del mio 81.esimo compleanno viene eletto Papa Leone XIV, come potrò mai dimenticare questa...
Al termine dell’assemblea ordinaria la BCC Mediocrati ha assegnato il premio “La Melagrana d’Argento 2025”, destinato a chi opera a...
"Il Capitolato che non c’è” potrebbe sembrare una parodia della famosa canzone di Bennato, ma in realtà è la nostra...
Facciamo nostro L'appello dei politici calabresi del M5S e vediamo di capire dove sono confluiti i dipendenti della "ex-Abramo Customer...
Dopo la sbornia di varie estrazioni ho riordinato le mie idee, spero che siano valide Palermo ruota principale (Firenze recupero) 86 anche in...

Please publish modules in offcanvas position.