Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Sibari. Inaugurazione Centro visite "Museo del Mare"

tarsia_foce_crati.jpgSarà inaugurato sabato 25 febbraio c.m. il Centro Visite e la Sezione del Museo del Mare della Riserva naturale Foce del fiume Crati.

I due importanti Centri trovano sede a Sibari di Cassano all’Ionio, ospitati in una struttura messa a disposizione in comodato dall’Amministrazione comunale di Cassano all’Ionio e sono stati realizzati dall’Ente gestore delle Riserve – Amici della Terra Italia con il Progetto “Sentieristica Calabria”, promosso dal Dipartimento Territorio e Tutela dell’Ambiente della Regione Calabria nell’ambito del P.O. Calabria FESR-FSE 2014-2020, ASSE 6 – Azione 6.6.1 – S 2.

La Sezione dedicata al Museo del Mare presenta uno spazio a disposizione delle scuole e dei visitatori per approfondire la conoscenza degli ambienti marini e di transizione. Grazie a questa struttura viene offerta l’opportunità di apprendere da vicino i segreti del mondo sommerso, cercando al contempo di far sviluppare un’autentica coscienza ambientale.

Il tema proposto è quello di conoscere e salvaguardare l’ambiente marino e costiero attraverso un percorso che si caratterizza per la presenza di spazi allestiti con diorami, riproduzioni di specie tipiche.

In particolare, la sala centrale della struttura ospita un diorama rappresentante la foce del fiume Crati, con specie di flora e di fauna tipiche dell’area; altri piccoli diorami, diverse collezioni di reperti e allestimenti di gigantografie dedicate al paesaggio e alla biodiversità dell’area. Mentre un’altra sala è allestita per attività didattica.

Alla cerimonia d’inaugurazione, con inizio alle ore 10,30, interverranno il Direttore dell’Ente gestore delle Riserve, Agostino Brusco; i Sindaci di Cassano all’Ionio, Gianni Papasso e di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi; il Dirigente del Settore Parchi e Aree Protette della Regione Calabria, Giovanni Aramini; il Direttore del Dipartimento di Ecologia, Geologia e Scienze della Terra dell’Unical, Giuseppe Passarino; il Direttore del Dipartimento Tutela dell’Ambiente della Regione Calabria, Salvatore Siviglia; la Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro; il Segretario della 6^ Commissione del Consiglio regionale, Giuseppe Graziano; il Vicepresidente della 6^ Commissione del Consiglio regionale, Davide Tavernise; la Presidente della 3^ Commissione del Consiglio regionale, Pasqualina Straface e l’Assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo.

Amici della Terra Italia

Ente gestore Riserve Tarsia-Crati

 

Attachments:
Download this file (museo del mare locandina.pdf)museo del mare locandina.pdf[ ]622 kB

Ultime Notizie

8 Maggio 2025 - Il giorno del mio 81.esimo compleanno viene eletto Papa Leone XIV, come potrò mai dimenticare questa...
Al termine dell’assemblea ordinaria la BCC Mediocrati ha assegnato il premio “La Melagrana d’Argento 2025”, destinato a chi opera a...
"Il Capitolato che non c’è” potrebbe sembrare una parodia della famosa canzone di Bennato, ma in realtà è la nostra...
Facciamo nostro L'appello dei politici calabresi del M5S e vediamo di capire dove sono confluiti i dipendenti della "ex-Abramo Customer...
Dopo la sbornia di varie estrazioni ho riordinato le mie idee, spero che siano valide Palermo ruota principale (Firenze recupero) 86 anche in...

Please publish modules in offcanvas position.