Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Parte il XXXII Premio letterario nazionale “Troccoli Magna Graecia”

troccoli logo.jpgIl 2018 è stato proclamato anno europeo del patrimonio culturale. Il patrimonio culturale è al centro del modello di vita europeo, definisce le identità e le nostre vite quotidiane ed è molto più dei monumenti, i musei e i palazzi storici. È qualcosa che ci circonda ogni giorno, sono gli edifici nelle nostre città, i libri che leggiamo, le storie che raccontiamo, ma anche il cibo che mangiamo in compagnia e i film che guardiamo e in cui ci riconosciamo. Si manifesta nelle arti, nei mestieri tradizionali, nella musica e i paesaggi.

La XXXII edizione del Premio letterario nazionale “Troccoli Magna Graecia” abbraccia l’obiettivo europeo per solleticare e diffondere la consapevolezza del grande patrimonio culturale italiano.

Un Anno europeo di successo contribuirà all’affermazione della trasversalità delle politiche europee del patrimonio culturale, già delineata dal Trattato di Lisbona, evidenziando e rafforzando l’importanza della cultura e del patrimonio culturale per l’inclusione e la coesione sociale, per lo sviluppo economico, per le relazioni internazionali e per le diverse alter politiche cui esso contribuisce.

L’Anno europeo contribuirà ad affermare una visione ampia e integrata del patrimonio, che includa il paesaggio, l’immateriale, il digitale e sia chiaramente in dialogo con la produzione creativa contemporanea; sia mezzo per l’identificazione e affermazione di valori civili e diritti umani, strumento per il dialogo interculturale e per l’individuazione di risposte alle sfide della contemporaneità; agevoli la comprensione dei valori comuni alla base della nostra identità europea e incrementi la capacità di dialogo e comprensione di culture diverse dalla nostra.

Ma il Premio “Troccoli Magna Graecia” conferma anche le sezioni “classiche” che lo hanno caratterizzato nei trenta anni di vita.

Alla Sezione Saggistica possono partecipare gli autori di una pubblicazione di carattere storico, letterario, scientifico. Mentre alla Sezione Ricerca sono ammessi gli autori di una tesi di laurea o di uno studio edito o inedito: sull’opera letteraria di Giuseppe Troccoli o di un autore meridionale contemporaneo o su tematiche di carattere socio-culturali.

La Targa “F. Toscano” è assegnata a una personalità che ha degnamente onorato la Calabria e l’Italia attraverso la propria opera svolta in campo letterario, artistico, giornalistico o scientifico. E il riconoscimento alla Carriera giornalistica viene assegnato a una personalità che si è imposta all’opinione pubblica nazionale e internazionale per il particolare e significativo impegno nelle comunicazioni sociali.

La Sezione Scuola e promozione culturale, è riservata agli alunni frequentanti le terze classi degli Istituti d’istruzione secondaria inferiori e le classi terminali degli Istituti d’Istruzione secondaria superiore della regione Calabria che tratteranno il tema: “Il 2018 è stato proclamato anno europeo del patrimonio culturale. Il patrimonio culturale è al centro del modello di vita europeo, definisce le identità e le nostre vite quotidiane ed è molto più dei monumenti, i musei e i palazzi storici. È qualcosa che ci circonda ogni giorno, sono gli edifici nelle nostre città, i libri che leggiamo, le storie che raccontiamo, ma anche il cibo che mangiamo in compagnia e i film che guardiamo e in cui ci riconosciamo. Si manifesta nelle arti, nei mestieri tradizionali, nella musica e i paesaggi. Da cosa è rappresentato il tuo patrimonio culturale e quali iniziative adotteresti per valorizzarlo e preservarlo?”.

Stesso tema anche per la Sezione Fotografia.

Gli elaborati e le opere delle varie sezioni dovranno pervenire, entro il 28 febbraio 2017, alla Segreteria organizzativa sull’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o per posta in Via Zara, 26 - 87011 Lauropoli (CS).

Lauropoli, 10 gennaio 2018                                                    

Ufficio stampa

Premio Troccoli Magna Graecia

Ultime Notizie

8 Maggio 2025 - Il giorno del mio 81.esimo compleanno viene eletto Papa Leone XIV, come potrò mai dimenticare questa...
Al termine dell’assemblea ordinaria la BCC Mediocrati ha assegnato il premio “La Melagrana d’Argento 2025”, destinato a chi opera a...
"Il Capitolato che non c’è” potrebbe sembrare una parodia della famosa canzone di Bennato, ma in realtà è la nostra...
Facciamo nostro L'appello dei politici calabresi del M5S e vediamo di capire dove sono confluiti i dipendenti della "ex-Abramo Customer...
Dopo la sbornia di varie estrazioni ho riordinato le mie idee, spero che siano valide Palermo ruota principale (Firenze recupero) 86 anche in...

Please publish modules in offcanvas position.