Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Papa Francesco, il tuo segno resta indelebile nei nostri cuori

Papa_Francesco_e_la_scomunica_.jpgPapa Francesco ha intrapreso il suo ultimo viaggio dopo aver ampiamento dato una svolta decisiva alla Chiesa di Cristo, così come taluni avevano profetizzato. Ecco cosa avevo scritto dopo la sua elezione il 13 marzo del 2013.

“HABEMUS PAPAM! Un Papa che viene da lontano e che si chiama Francesco. Un nome straordinario che evoca Fede, Speranza e Carità, le tre virtù teologali fondamentali per un cristiano cattolico. Qualche settimana fa, all'annuncio di Benedetto XVI di voler lasciare il Sacro Soglio, scrissi un articolo col quale facevo riferimento ad alcune profezie riguardo il Papa che sarebbe stato scelto da questo conclave. Profezie che tutte, più o meno, avevano vaghi riferimenti a "San Francesco". L'interpretazione di alcune profezie faceva pensare ad un francescano, o comunque a qualcuno che facesse parte "dell'Ordine Minore" o "dell'Ordine non abolito". Abbiamo ricevuto dallo Spirito Santo quale  nuovo "Pastor Mundi" un gesuita che ha voluto chiamarsi "Francesco". Più francescano di così!   Qualche anno fa mi trovavo a Buenos Aires con alcuni amici, visitai la cattedrale di quella città e ad alcuni fedeli chiedemmo lumi sul loro arcivescovo, ci risposero convinti: "E' un Santo, comprende e protegge i più poveri e sventurati, si mischia con loro, gira nella metropolitana come qualsiasi altro cittadino, e accoglie sempre tutti a braccia aperte". Autentiche dichiarazioni di stima e affetto, alle quali non feci molto caso allora, stasera le ho ricordate e meglio comprese. VIVA IL PAPA. 

Nelle sue profezie in prosa, Nostradamus scrive a questo proposito: «Avrà pietà, virtù, dottrina, da ridurre la Chiesa allo stato primitivo, avrà nome Angelico e sarà preso dall'Ordine non abolito».
«Anche San Gioachino mostra un frate avente nella destra un triregno. La Chiesa verrà riformata da un Papa santo dell' Ordine Minore». 

Ed il Veggente Gekner, pochi anni dopo (1623) preciserà: «Un nuovo pastore della Chiesa, Pastor Funalis verrà dal lido, per prodigio, nella semplicità e dottrina del Cristo». Santa Brigida lo chiama Santo ed attesta che « ... non permetterà il bacio al piede».

"Come l'astro del giorno illumina e vivifica tutte le creature, così l'umile francescano compenetrato dallo Spirito Santo, quando siederà sul trono di Pietro, mediante il Magistero del Sole - come dice il moto che lo distingue nella profezia attribuita a San Malachia - promulgherà leggi che infonderanno novello vigore alla Chiesa stremata dall' eccessivo carico di una vana sacra pompa."
Da queste profezie dobbiamo aspettarci che Papa Francesco sarà il vero riformatore e rinnovatore della Chiesa; tutti noi,  cattolici nel mondo intero, ce lo auguriamo.”

Ieri dopo la notizia della sua morte non sono rimasto sorpreso ma molto addolorato come quando mi fu annunciata la morte di mio padre. Incancellabile il ricordo di quando lanciava il suo anatema contro i malvagi nella spianata di Sibari mentre io lo vedevo e ascoltavo con gli amici cantori di fianco al grande palco da dove la sua figura si stagliava nel cielo azzurro, colomba bianca portatrice di PACE in un mondo appestato dalla cattiveria.

Faccio mia la nota del caro amico Pietro Adduci di Trebisacce, che esprime esattamente il mio pensiero:

“Quando fu eletto, nel 2013, fui subito colpito dai suoi modi semplici e dalle prime azioni da Papa: il nome del Santo di Assisi, la semplice veste bianca ,la croce sul petto e la catenina di vil metallo, il saluto al popolo cristiano, l'inchino verso i fedeli per chiedere la loro benedizione. E tanti altri segni di umiltà. Si diceva, allora, che fosse stato eletto per volere dei cardinali statunitensi capeggiati dal potente cardinale Dolan, arcivescovo di New York. Ebbene, dopo poco tempo, lo ridimensionò. Mise da parte, gradualmente, l'ex segretario di Papa Benedetto. Scalpore suscitò la mancata nomina a cardinale dell'arcivescovo di Milano succeduto a Scola, dell'arcivescovo di Torino, del patriarca di Venezia. Invece, uno degli ultimi cardinali è stato Mons. Battaglia, calabrese, arcivescovo di Napoli, anch'egli prete di strada com'era stato lui. Ieri ha voluto concludere i riti della Settimana Santa salutando i convenuti in Piazza San Pietro. Per un attimo, ho avuto il presentimento della fine imminente ma stamattina quando ho saputo la notizia non volevo crederci.

Se n'è andato l'avvocato difensore dei poveri, dei diseredati, degli scartati, dei carcerati, degli affamati. Ti ricorderemo sempre, Ti ricorderanno sempre i più giovani che hai tanto amato. Ora sei davanti al trono di Dio per ricevere il premio dei Giusti e dei fedeli Suoi Servitori, Papa Francesco!”

Antonio Michele Cavallaro

Spianata di Sibari 21 giugno 2014

Papa-Francesco-Spianata-di-Sibari-21-giugno-2014-con-Papa-nel-riquadro-2-1.jpg

 

Ultime Notizie

Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.