Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Trebisacce. L’Aletti al lavoro per promuovere il "Biondo"

aletti biondo.jpgAnche l’Istituto “Ezio Aletti” di Trebisacce è impegnato nella tutela e valorizzazione dei prodotti locali e, in particolare, dell’arancio tardivo di Trebisacce. La tematica ha coinvolto in prima persona le allieve e gli allievi della Sezione di Enogastronomia, pure nell’ambito delle programmazioni inerenti il PCTO (ex “Alternanza Scuola-Lavoro”).

L’impegno dell’Aletti è stato reso manifesto, in pubblico, nel corso della due giorni locale dedicata al cosiddetto “Biondo di Trebisacce”: docenti e allievi hanno allestito uno stand che ha registrato grandi presenze e consensi da parte dei numerosi ospiti della Festa di Trebisacce. Il tutto a coronamento, appunto, di un lungo percorso ad hoc che, negli ultimi mesi, ha caratterizzato l’opera di recupero del frutto trebisaccese anche in proiezione di un suo migliore sfruttamento in ambito di accoglienza turistica.

Questo lavoro ha avuto un suo primo riflesso concreto nel corso della “Festa del Biondo”. A coordinare le forze dell’Aletti ci hanno pensato la professoressa Annarita Stinca e i professori Vincenzo Esposito e Vincenzo Russo. In rappresentanza degli allievi dell’Istituto, hanno partecipato allo stand dell’Aletti le ragazze e i ragazzi delle classi 3 H e 5 H. I nostri chef hanno servito una insalata di riso a base di “Biondo” e baccalà”, nonché una torta profumata con crema pasticcera al “Biondo” preparata dagli altri allievi della 4 H.

«Uno degli obiettivi della nostra mission è proprio quello di avere un rapporto proficuo con il nostro territorio, di sentirci protagonisti del suo progresso–ha commentato il Dirigente Scolastico, ing. Alfonso Costanza–Sotto quest’aspetto, impegnarci nella tutela e valorizzazione di alcuni prodotti locali è fondamentale e noi siamo sempre pronti a fare la nostra parte, convinti come siamo dell’importanza del ruolo che anche come Scuola siamo chiamati a interpretare con professionalità ed entusiasmo».

AlettiComunicazione

Ultime Notizie

L’opera in due atti, ispirata al famoso romanzo di Umberto Eco, è inscena nel prestigioso teatro milanese per sei serate. Ha...
Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.