
Quando parliamo di parmigiana solitamente ci riferiamo a quella con le melanzane, senza dubbio la più diffusa. In realtà, visto il chiaro riferimento al formaggio grattugiato per eccellenza, sempre presente sulle nostre tavole, possiamo chiamare in questo modo preparazioni simili ottenute con altri ingredienti come nel caso della parmigiana di patate.
Piatto economico, perfetto per riciclare gli ingredienti rimasti in frigorifero, è ottimo da servire sia come piatto unico che come secondo piatto. Oltre alle patate avrete bisogno di un affettato (noi abbiamo scelto il prosciutto cotto ma vanno bene anche crudo, speck, mortadella oppure una variante vegetale) e del formaggio
Leggi tutto: Ricetta facile per cucina express - Parmigiana di patate

Un programma urbanistico per Sibari dovrebbe essere pensato con una visione a lungo termine, capace di rispondere alle necessità attuali, ma anche di orientarsi versoun futuro sostenibile e rigoglioso. Sibari, con la sua ricca storia e la sua posizione strategica, ha un potenziale enorme che può essere valorizzato attraverso un piano integrato di riqualificazione urbana e infrastrutturale.
In particolare, un focus fondamentale dovrebbe essere posto sul coordinamento e connessione tra le diverse aree che compongono la città, come la Marina, i Laghi, il Centro Servizi e la storica Via Taranto, superando la frammentazione esistente e creando una città più coesa, vivibile e accessibile.
Una delle principali
Leggi tutto: Programma di Art21 - Sviluppo per Sibari ed opportunità mandate in fumo

COMUNICATO DEL "COMITATO POPOLARE RITORNO A SIBARI"
Negli ultimi anni, la Calabria ha visto un crescente investimento teso al miglioramento delle sue infrastrutture ferroviarie, tentando in particolare di prestare più attenzione sui collegamenti tra le principali località. In varie occasioni il Comitato popolare ”Ritorno a Sibari” ha chiesto alle varie autorità locali di mettere sotto la lente d’ingrandimento, il collegamento tra Sibari e Paola evidenziando la sua cruciale importanza. Il grande rilievo non coinvolge solo i residenti del vasto comprensorio della Sibaritide- Pollino, ma anche i turisti che desiderano esplorare la bellezza della Regione. Assodato il transito esistente dei treni
Leggi tutto: Collegamenti Ferroviari tra Sibari e Paola: L'Importanza dei Treni Freccia Rossa

Ormai sembra che il “premierato” del geom. Papasso stia giungendo al termine in modo indecoroso, d’altronde non mi è mai parso che in questi anni il decoro sia stata la sua massima preoccupazione. Quelli che c’erano, circa 30 anni fa, all’epoca dello scontro con il suo mentore sen. Frasca, ricorderanno i toni per niente dolci utilizzati nei confronti di colui che lo aveva “sistemato” in politica, ecco un stralcio del volantino diffuso proprio da Papasso che stigmatizzava un tipo di comportamento non molto diverso da quello di cui oggi si lamentano i suoi ex-fans. Alcuni dei fedelissimi non accettano più i suoi diktat e si ribellano. Si potrebbe obiettare che ci potevano pensare prima
Leggi tutto: Caro Gianni "Chi la fa l'aspetti!"

La Fornace del vinile, la prima fiera del vinile e della musica di Trebisacce (CS). Prima Edizione.
26 dicembre 2024 [10:00 – 22:00] – EX FORNACE, via Alfredo Lutri, 2.
E’una Fiera del Disco in Vinile, Fumetto e Vintage, Usato e da Collezione che si svolgerà nell’arco di una giornata in cui sarà possibile comprare, scambiare e vendere qualsiasi vinile, cd, libro, poster, rivista, pezzo da collezione e gadget, insieme a tutto ciò che riguarda il
Leggi tutto: Fornace del vinile - Fiera del disco - Trebisacce 26 Dicembre 2024 presso ex Fornace

Lungi dal volere impartire suggerimenti a quanti si prodigano nel formulare proposte sul trasporto ferroviario per questo comprensorio, non si può fare a meno di sottolineare la grande sciagura che sta per abbattersi sulle popolazioni dello Ionio tutto a causa della così detta bretella di Sibari.
Il primo e più macroscopico effetto sarà quello della quasi totale cancellazione del trasporto regionale che dalla attuale stazione di Sibari non avrà che
Leggi tutto: Comitato "Ritorno a Sibari". La Ferrovia non abbandoni l'Alto Jonio