![frasca_papasso.jpg](/images/frasca_papasso.jpg)
Ormai sembra che il “premierato” del geom. Papasso stia giungendo al termine in modo indecoroso, d’altronde non mi è mai parso che in questi anni il decoro sia stata la sua massima preoccupazione. Quelli che c’erano, circa 30 anni fa, all’epoca dello scontro con il suo mentore sen. Frasca, ricorderanno i toni per niente dolci utilizzati nei confronti di colui che lo aveva “sistemato” in politica, ecco un stralcio del volantino diffuso proprio da Papasso che stigmatizzava un tipo di comportamento non molto diverso da quello di cui oggi si lamentano i suoi ex-fans. Alcuni dei fedelissimi non accettano più i suoi diktat e si ribellano. Si potrebbe obiettare che ci potevano pensare prima
Leggi tutto: Caro Gianni "Chi la fa l'aspetti!"
![drone.jpg](/images/drone.jpg)
E' accaduto nel''area ionica cosentina. La donna ha conferito mandato al proprio avvocato di fiducia che ha sporto denuncia all’Autorità Giudiziaria.
Un drone in giardino che spiava e registrava tutti i movimenti. È quanto accaduto ad una giovane donna che, durante le festività natalizie appena trascorse, ha notato in più occasioni il dispositivo sorvolare l’esterno della propria abitazione nei pressi del lungomare di Rossano. Una situazione che si è protratta per diversi giorni finché, probabilmente a causa di un malfunzionamento o di una manovra sbagliata di chi ne aveva il controllo, il drone è caduto a terra vicino al cancello della villa, dove la donna ha provveduto a
Leggi tutto: Signora spiata con un drone in casa sua, denuncia contro ignoti
![amendolara_pizzuti.jpg](/images/amendolara_pizzuti.jpg)
La Mandorla inizia a produrre i suoi buoni frutti. E con la "benedizione" dell'assessore regionale all'agricoltura Gianluca Gallo, adesso punta all'ottenimento dell'Igp. L'Amaretto Club fatto con la "Pizzutella" amendolarese diventa tra i liquori più richiesti al mondo, e sbarca i confini italiani facendosi apprezzare in Giappone, Svizzera e altre parti del pianeta. Ne hanno discusso in un'apposita convention che ha avuto luogo all'interno dei Saloni di rappresentanza del Castello federiciano nel cuore del borgo antico cittadino, importanti esponenti del mondo della politica, dell'agricoltura e dell' imprenditoria.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Maria Rita Acciardi che da padrona di casa ha dato il benvenuto agli ospiti in
Leggi tutto: La Mandorla di Amendolara corre verso il riconoscimento IGP
![enzo palazzo](/images/enzo_palazzo.jpg)
“Pellegrini di speranza”: questo è il motto scelto da Papa Francesco per il Giubileo dell’anno 2025, questa è la stella cometa che deve guidare i passi dei pellegrini.
Leggendo il calendario GIUBILEI IN DIOCESI, ho notato che non vi è nessuna data indicata per il Giubileo degli Artisti, mi ha lasciato molto perplesso, essendo un artista di questa città Cassano all’Ionio e di questa Diocesi.
Allora ho pensato di condividere con voi queste riflessioni:
La grande sfida dell’artista è quella di “carpire dal cielo dello spirito i suoi tesori e rivestirli di parola, di colori, di forme, di accessibilità”. Così il 7 maggio 1964, Paolo VI nella cappella
Leggi tutto: A proposito di Giubileo, manca quello degli "artisti" nella diocesi di Cassano
![ospedale_mini.jpg](/images/ospedale_mini.jpg)
Son trascorsi 16 anni da quando si iniziò a parlare di Ospedale della Sibaritide, il presidente della regione Calabria era Aggazio Lojero. Per l'occasione pubblicammo l'articolo che segue in coda. In seguito il progetto iniziale (vedi foto) fu rivisto ed oggi dei lavori non si riesce a prevedere la fine. Perché ricordiamo questo accadimento? Perché i soliti male-informati vanno dicendo che il propugnatore di quella struttura fu il nostro odierno beneamato sindaco di
Leggi tutto: Ospedale della Sibaritide, l'idea nacque 16 anni fa
![battesimo gesu.png](/images/battesimo_gesu.png)
LA PAROLA DI PAPA FRANCESCO:
TUSEI IL FIGLIO MIO AMATO
Il Vangelo della Liturgia odierna ci mostra la scena con cui inizia la vita pubblica di Gesù: Lui, che è il Figlio di Dio e il Messia, va sulle rive del fiume Giordano e si fa battezzare da Giovanni Battista. Dopo circa trent’anni vissuti nel nascondimento, Gesù non si presenta con qualche miracolo o salendo in cattedra per insegnare. Si mette in fila con il popolo che andava a ricevere il battesimo da
Leggi tutto: Vangelo di Domenica 12 Gennaio con l'Opuscolo settimanale della G.A.M.